Vivere per la proposta di legge Eutanasia Legale

Libertà sessuale, libera sessualità- 1976 - Adele Faccio

Piano improvisation di Salvatore Maresca Serra

Alba Montori su Facebook

Visualizzazione post con etichetta PRNTT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRNTT. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2022

Inaugurazione Viale Marco Pannella a Teramo venerdì 27 maggio ore 17

A Teramo venerdì 27 maggio alle ore 17 il PRNTT ci invita alla cerimonia di intitolazione di Viale Marco Pannella e di una stele in suo ricordo.



Viale Marco Pannella si trova tra Porta Reale e Ponte San Ferdinando dove si trovano anche i giardini Ivan Graziani.

La manifestazione, che ha il patrocinio della Camera dei Deputati, sarà presieduta dal Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto ed è naturalmente aperta alla partecipazione di tutti coloro che vorranno esserci.

AMg











giovedì 6 febbraio 2020

Il Libro giallo della PESTE ITALIANA- gratuito da scaricare e da leggere con attenzione

Questo dono è dedicato in particolare agli smemorati radicali e alle stelle che non lo conoscono proprio, e invece dovrebbero addirittura studiarselo.
AMg

Una storia di distruzione dello Stato di diritto e di (re)instaurazione di un regime (neo)totalitario. La storia di un’alternativa democratica ancora possibile.

venerdì 8 novembre 2019

Caro italian* , leggi attentamente il post. E leggilo tutto.

Caro italiano,

si è concluso il 3 novembre scorso in un clima di fraternità e unione il 9° Congresso italiano e il Consiglio generale del Partito Radicale che hanno adottato un documento politico che va ad affiancarsi alla mozione adottata dal 41° Co
ngresso. Il Consiglio ha inoltre eletto a proprio Presidente Makara Thhai, cambogiano, rappresentante in Italia della resistenza cambogiana in esilio, che ha già rappresentato il Partito alle Nazioni Unite.

Siamo consapevoli che ci aspetta una traversata nel deserto della censura e della disinformazione, dobbiamo quindi attrezzarci, riuscire a distinguere i miraggi dalle oasi, tracciare la strada da percorre e percorrerla.
Siamo consapevoli che lo Stato di Diritto è sotto attacco, la democrazia, la laicità, l'insieme dei diritti umani, civili sociali politici rischiano di non essere più le fondamenta della società, il faro che conduce nel porto sicuro della civiltà.
Noi continuiamo imperterriti a percorre un millimetro al giorno e lo facciamo con la consapevolezza e la determinazione che ci contraddistinguono.

Dopo tre giorni di congresso completamente censurato dai mezzi di informazione, siamo stati sbattuti con violenza su agenzie, giornali, televisioni, radio per la vicenda di un iscritto a Radicali Italiani coinvolto in fatti di mafia. Se fosse stato iscritto al Partito ce ne saremmo immediatamente assunti tutte le responsabilità, ma non vogliamo assolutamente consentire che la vicenda politica del Partito Radicale sia confusa con quella di Radicali Italiani.

In queste ore stiamo preparando un dossier che sarà inviato alle massime autorità dello Stato e sarà oggetto di denunce penali ed esposti all'ordine dei giornalisti.

Noi dobbiamo ricordare che la rottura tra radicali italiani, i suoi dirigenti e militanti e Marco Pannella con la maggioranza del Partito Radicale è avvenuto proprio sulla questione giustizia. Con Pannella che insisteva, e noi insistiamo, che la giustizia (con la sua infame appendice carceraria) è la più grande questione sociale del nostro tempo.

Abbiamo pagato cara la confusione ed è un prezzo che non ha ragione di essere pagato: negli scorsi anni decine di compagne e compagni hanno erroneamente versato l’iscrizione al Partito Radicale sui conti di Radicali Italiani, mentre non è accaduto l’inverso. Non ci interessa indagarne le ragioni: è un fatto politico che ha un risvolto anche economico, che non possiamo sostenere perché viviamo unicamente dei contributi degli iscritti.

Ricordiamo quindi che per iscriversi o contribuire al Partito Radicale è necessario versare il denaro unicamente sui conti intestati al Partito Radicale, online unicamente dal sito www.partitoradicale.it

Grazie, un abbraccio
Home - PARTITO RADICALE Nonviolento Transpartito Transnazionale
PARTITORADICALE.IT
Home - PARTITO RADICALE Nonviolento Transpartito Transnazionale

venerdì 26 aprile 2019

Convocazione 41mo Congresso - ROMA 5/7 LUGLIO








Cara Alba,
grazie anche alla tua iscrizione abbiamo raggiunto gli obiettivi di 3.000 iscritti nel 2017 e nel 2018 posti dal congresso di Rebibbia del settembre 2016 per scongiurare la chiusura del Partito Radicale.
Congresso che quindi impegnava la Presidenza a convocare il Congresso entro il mese di marzo.
Abbiamo quindi deciso di convocare il Congresso all'indomani delle elezioni europee nei giorni 5, 6 e 7 luglio a Roma presso l'auditorium Antonianum in Viale Manzoni 1, con inizio dei lavori alle ore 11.
Ci auguriamo che tu possa essere presente ed intervenire e, se non lo avessi ancora fatto, iscriverti al Partito Radicale per il 2019.

Un abbraccio e a presto

Matteo Angioli, Angiolo Bandinelli, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Maurizio Bolognetti, Antonella Casu, Antonio Cerrone, Deborah Cianfanelli, Sergio D'Elia, Maria Antonietta Farina Coscioni, Mariano Giustino, Giuseppe Rossodivita, Irene Testa, Maurizio Turco, Valter Vecellio, Elisabetta Zamparutti.


Non sei ancora iscritto al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito ?

Fàllo subito !
Iscriviti al Partito Radicale per il 2019

lunedì 15 aprile 2019

newsletter 13 Aprile 2019

Image
# 23 sabato, 13 Aprile 2019- a cura di Ilaria Saltarelli e Martina Paterna
Image
Image
Firma la petizione “Giuseppe Conte: salva Radio Radicale per garantire il diritto dei cittadini a conoscere per deliberare”.
Contribuisci alla raccolta fondi finalizzata alla campagna di informazione sulla chiusura di Radio Radicale e l’organizzazione della Manifestazione per la vita del servizio pubblico fornito da Radio Radicale, Roma 21 aprile 2019.
Image
Continua lo sciopero della fame iniziato alle 23.59 del 27 febbraio di Maurizio Bolognetti. Altri membri della Presidenza del Partito Radicale si sono aggiunti alla sua iniziativa nonviolenta: a partire dalla mezzanotte di martedì 9 aprile, Rita Bernardini, Maria Antonietta Farina Coscioni, Irene Testa, tutte e tre facenti parte della Presidenza del Partito Radicale, e Paola di Folco, militante delle lotte nonviolente radicali da tantissimi anni, hanno iniziato lo sciopero della fame,nella speranza che il Governo intervenga in tempo utile per consentire al servizio pubblico svolto da 43 anni da Radio Radicale di poter proseguire.
Image
A Strasburgo, su iniziativa del Sen. Roberto Rampi e Matteo Angioli, membro della Presidenza del Partito Radicale, 51 parlamentari di 5 gruppi da 23 Stati membri del Consiglio d’Europa hanno depositato una dichiarazione perché il consiglio d’Europa chieda al Governo italiano a riconsiderare la decisione di chiudere Radio Radicale tagliando il finanziamento che ha contribuito alla formazione di ciò che Luigi Einaudi definì il diritto di "conoscere per deliberare".
Image
Il Comune di Cremona ha conferito a Gino Ruggeri, militante del Partito Radicale, il riconoscimento civico “Medaglia d’oro Città di Cremona” con la seguente motivazione: dell’alto valore civico e morale dell’avvio con la Sua Azione nel primo grado del processo penale che si è concluso con il giudizio di legittimità avanti la Suprema Corte di Cassazione lo scorso 25 settembre con il definitivo riconoscimento a favore del Comune di Cremona del diritto al riconoscimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali patiti da quantificarsi in separato processo civile e di una provvisionale di un milione di euro – della testimonianza a difesa della comunità cremonese per la salvaguardia dei diritti della collettività e il rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Il processo al quale ci si riferisce nella motivazione è quello relativo all’inquinamento prodotto dalla raffineria Tamoil, oggetto di trent’anni di lotte del Partito Radicale e che, infine, ha visto Gino Ruggeri costituirsi nel processo in vece del Comune.
Image
Il Partito Radicale ha depositato una denuncia per danno erariale alla Corte dei Conti affinché verifichi se gli amministratori pubblici, in particolare i sindaci dei Comuni costieri e lacustri, hanno causato e stanno causando un danno alle Casse dello Stato non applicando la direttiva Bolkestein.
Image
Trump ha deciso di inserire il Corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica iraniana (Irgc) nell’elenco delle organizzazioni terroristiche. Si legge nello statement che “il Dipartimento di Stato riconosce la realtà che l’Iran non solo è uno Stato sponsor del terrorismo ma che l’Irgc partecipa attivamente, finanzia e promuove il terrorismo come strumento di governo”.
Image
Libia. L’ONU lancia l’allarme: l'Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari (Ocha) in un «aggiornamento flash » sulla situazione nei dintorni della capitale riporta che il numero degli sfollati dall'inizio degli scontri armati a Tripoli e dintorni è di oltre 13.500.
4000 persone hanno lasciato le proprie case nelle ultime 24 ore.
APPUNTAMENTI
ROMA, giovedì 18 aprile, ore 11.00 Partito Radicale, via di Torre Argentina 76
CONFERENZA STAMPA di presentazione della manifestazione per la vita di Radio Radicaleche si terrà domenica 21 aprile, dalle ore 11.00 alle 13.00, Piazza Madonna di Loreto (lato sinistro Altare della Patria, Piazza Venezia)


ROMA, 5-6-7 luglio 2019, Auditorium Antonianum, Via Manzoni 1, 
41° CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE
Inizio dei lavori venerdi 5 luglio a partire dalle ore 11

lunedì 25 marzo 2019

newsletter 23 Marzo 2019 - Partito Radicale

Image
# 20 sabato, 23 Marzo 2019- a cura di Ilaria Saltarelli e Martina Paterna
Image
Firma la petizione “Giuseppe Conte: salva Radio Radicale per garantire il diritto dei cittadini a conoscere per deliberare”.
Contribuisci alla raccolta fondi finalizzata alla campagna di informazione sulla chiusura di Radio Radicale e l’organizzazione della Marcia del bavaglio, Roma 21 aprile 2019.
Image
A “La Via della Seta” c’è chi dice No. Manifestazione del Partito Radicale a Roma davanti alla sede RAI in occasione della visita del Presidente cinese Xi Jinping in Italia.
Analoga manifestazione promossa dall’Associazione Marco Pannella si è tenuta a Torino, sit-in in Piazza Castello.

Image
Maurizio Bolognetti, membro della Presidenza del Partito Radicale, è al 24° giorno di sciopero della fame iniziato dalle 23.59 del 27 febbraio per la vita di Radio Radicale e per il diritto umano e civile a poter conoscere per deliberare.
Ascolta l’intervista .
Image
Radovan Karadžić è stato giudicato colpevole di genocidio, crimini di guerra e crimini contro l’umanità compiuti a Srebrenica, a Sarajevo e nel resto della Bosnia-Erzegovina durante il conflitto armato del 1992-1995 ed è stato condannato all’ergastolo dai giudici del Meccanismo residuale internazionale per i Tribunali penali, l'organismo che ha preso il posto del Tribunale penale internazionale per i crimini nell'ex Jugoslavia, che lo scorso anno ha concluso la sua attività. L’Ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia e Erzegovina era stato condannato nel 2016 in primo grado a 40 anni di reclusione.
Image
Pubblicato uno studio del Parlamento europeo  “The cost of non-Europe in the area of legal migration” che analizza i benefici che deriverebbero da un possibile rafforzamento dell’azione europea nell’ambito delle politiche migratorie nazionali.
Nonostante gli interventi normativi adottati a livello europeo “possono ancora essere identificate una serie di lacune giuridiche e ostacoli pratici. Questi risultati derivano dalla mancanza di integrazione e attuazione degli standard internazionali e dell'UE in materia di diritti umani e lavoro e dell'approccio settoriale adottato nel quadro giuridico dell'UE (...)".
APPUNTAMENTI
ROMA, 26 marzo 2019 alle 16.45, Via Rimini 14,
ARTE, NEUROSCIENZE E DIRITTI UMANI, NASCE A ROMA IL COSCIONILAB 
 “La Ricerca dei Sé, tra Arte e Neuroscienze?”
Parteciperanno: Tommaso Edoardo Frosini, Michele Mirabella, Paola Pardini, Paolo Portoghesi, Vera Slepoj, Anna Testa. Introduce Lamberto Maffei e modera Valter Vecellio.
Le conclusioni sono di Maria Antonietta Farina Coscioni, membro della Presidenza del Partito Radicale, presidente dell’Istituto Luca Coscioni. Sarà presente l'artista Marco Milia con l'installazione Molecula  donata al CoscioniLAB.

ROMA, 28 marzo 2019, ore 10, c/o Partito Radicale, via di Torre Argentina 76
Convegno CORRUZIONE = MAFIA ?
Riflessioni sulla sentenza “Mafia Capitale” e la “Spazzacorrotti”
Presiedono l’evento Rita Bernardini e Sergio D’Elia, Coordinatori della Presidenza del Partito Radicale.
Parteciperanno: Prof. Tullio Padovani, Prof. Vincenzo Maiello, Prof. Carlo Fiorio, Prof. Vittorio Manes, Piero Sansonetti, Geppi Rippa, Avv. Cesare Placanica, Avv. Valerio Spigarelli,On. Renata Polverini, On.Fabrizio CicchittoEugenio Patané.

ROMA, giovedì 28 marzo 2019, dalle 10.30 alle 13.00, Piazza Capranica 72, Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro
Convegno LEGGE MAGNITSKY E DIRITTI UMANI NEL MONDO: L’APPLICAZIONE IN AMBITO EUROPEO
Su iniziativa del Senatore Roberto Rampi.
Parteciperanno Bill Browder, Roberto Rampi, Antonio Stango, Alice Stollmeyer, Gunnar M. Ekeløve-Slydal, Laura Harth, Jared Genser, Paola Gaffurini, Emin Huseynov, Rodrigo Diamanti, Anastasia Kirilenko, Oleksandra Matviychuk, Maigul Sadykova.
Per informazioni e accrediti si prega di contattare Laura Harth, rappresentante all’ONU del Partito Radicale, harthlaura@gmail.com

CASTELBUONO (PA) Abbazia Santa Anastasia, SABATO, 30 marzo 2019, ore 9.30
CONVEGNO-ASSEMBLEA
MISURE DI PREVENZIONE, INTERDITTIVE E SCIOGLIMENTO DEI COMUNI PER MAFIA
Intervengono, tra gli altri, Rita BernardiniSergio D’Elia, Elisabetta Zamparutti, Coordinatori della Presidenza del Partito Radicale.

Iscriviti al Partito Radicale per il 2019 
FacebookTwitterLinkedIn