Appuntamento da non perdere a ottobre. Il Congresso dell’Associazione Luca Coscioni si propone come “Fiera delle Libertà”. Tra il Politecnico di Bari e il centro-città, potrete conoscere i protagonisti noti e sconosciuti di iniziative che vanno dalle Nazioni Unite alla Puglia, parlando di "diritto umano universale alla scienza".
Dal 3 al 6 ottobre, la nostra “Fiera delle Libertà”
Filomena Gallo - Alla fiera si espone il meglio di un settore. Il nostro settore riguarda le libertà. A Bari c'è una delle fiere più importanti d'Italia. A Bari, l'associazione Luca Coscioni terrà la propria "Fiera delle Libertà".
Al XVI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni sarà esposto il meglio delle lotte e degli strumenti che ciascuno può attivare per difendere il diritto a essere liberi dall'inizio alla fine della propria vita e di godere dei benefici del progresso scientifico.
Da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre potrete toccare con mano obiettivi e azioni su: ricerca scientifica, eutanasia, disabilità, intelligenza artificiale, salute, aborto, testamento biologico, staminali embrionali, modificazione genetica delle piante e degli animali, fecondazione assistita, libertà sessuali, droghe, gestazione per altri, metodo scientifico al servizio della democrazia e dell'ecologia. Potrete conoscere i protagonisti noti e sconosciuti di iniziative che vanno dalle Nazioni Unite alla Puglia, parlando di "diritto umano universale alla scienza", ma anche dei rischi per la salute a Taranto e degli ulivi infestati dalla Xylella.
Nella fiera-congresso, tra il Politecnico di Bari e il centro-città, esporremo gli strumenti attivati e quelli da costruire: le disobbedienze civili e i ricorsi giudiziari, l'intelligenza artificiale al servizio dei cittadini "CITbot" e la rete transnazionale "Science for democracy", le Iniziative dei Cittadini europei e le delibere comunali.
Ci saranno gli scienziati e i malati, le persone con disabilità e i medici, i politici di buona volontà e i cittadini impegnati, ma anche i curiosi e gli scettici, come è giusto che sia in una fiera.
Saremo felici se ci sarai anche tu, perché -come hanno dimostrato Luca Coscioni, Piero Welby, Fabiano Antoniani e tanti altri- una persona in più, col proprio carico di speranza e di coraggio, può essere determinante, per se stesso e per gli altri.
Approfondimenti
Tutte le informazioni sul Congresso
Abbiamo previsto condizioni economiche straordinarie di partecipazione riservate agli iscritti e ai sostenitori, con vitto e alloggio a costi minimi. Scopri di più >
Una grande manifestazione/concerto per l’Eutanasia Legale!
Il 19/09 a Roma in Piazza San Giovanni Bosco (Metro A - Giulio Agricola) terremo una grande manifestazione nazionale a 6 anni dal deposito della proposta di legge popolare per l'Eutanasia Legale. Scopri di più >
Pieno sostegno della CGIL alla battaglia per il fine vita
Maurizio Landini, segretario della CGIL, ha scritto una lettera all’Associazione Luca Coscioni per ribadire pieno sostegno del sindacato alla campagna Eutanasia Legale. Leggi di più >
Cannabis, d’accordo con Consiglio Superiore di Sanità: parta sperimentazione
A seguire le informazioni per sostenere le attività dell'Associazione Luca Coscioni
Decidi tu se iscriverti o fare una donazione
CON CARTA DI CREDITO TELEFONICAMENTE
chiamando il numero 06.64010848
CON CARTA DI CREDITO ONLINE
HAI UN CONTO PAYPAL?
Usa questo link https://www.paypal.me/ AssociazioneCoscioni/
scegli l'importo ed effettua il login sul tuo conto in pochi secondi potrai fare la tua donazione
CON BONIFICO BANCARIO
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002 549
CON CONTO CORRENTE POSTALE
n. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni
Via di San Basilio, 64 - 00187, Roma
Nessun commento:
Posta un commento