CAMPAGNA OTTO PER MILLE
L'otto per mille è il sistema con cui lo Stato ( CIOè I CITTADINI CHE LAVORANO E PAGANO LE TASSE) finanzia la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose.
Il 100% degli italiani versa l'otto per mille a tal fine, indipendentemente dalla loro volontà.
L'unica cosa che si può fare, è esprimere una preferenza tra i sette soggetti concorrenti, firmando il modello 730-1 o simili.
Se non si esprime la preferenza i soldi non rimangono allo Stato, ma vengono ripartiti tra tutti in base (percentuale) alle scelte di chi ha firmato.
Nell'ultimo anno solo il 37% dei contribuenti ha espresso una scelta, ma l'87% dei fondi è andato alla Chiesa cattolica.
La CEI incassa e non ci informa neanche di come sono stati utilizzati con un bilancio apposito.
E sappiamo che nessun ente religioso, neanche commerciale, è tenuto a pagare l'ICI sugli immobili di sua proprietà ( e sono davvero molti), perchè così la legge prescrive.
Se sei pensionato o sei esonerato dalla presentazione dei redditi, chiedi il modulo per la destinazione dell'otto per mille e invialo per posta.
e per saperne di più:http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/

Nessun commento:
Posta un commento