Vivere per la proposta di legge Eutanasia Legale

Libertà sessuale, libera sessualità- 1976 - Adele Faccio

Piano improvisation di Salvatore Maresca Serra

Alba Montori su Facebook

sabato 3 marzo 2007

DIRITTI IN MOVIMENTO TOUR tappa1

DIRITTI IN MOVIMENTO TOUR
TAPPA #01

Mercoledì 7 Marzo 2007 ore 18.00 / 20.00
Milano, Libreria Babele www.libreriababele.it
Presentazione della mozione DIRITTI IN MOVIMENTO
per il XII Congresso Nazionale Arcigay - Milano, 11-12-13 Maggio
Intervengono:
# Ezio Menzione, Candidato Presidente
# Luca Trentini, Candidato Segretario
# Maurizio Cecconi, Consigliere dell'Arcigay "Il Cassero"

Le salaci domande saranno poste da:
# Giovanni Dall'Orto, storico e giornalista

++++++++++++++++++++++++++
Ezio Menzione, avvocato penalista difensore di Ovidio Bompressi al "Processo Sofri", segue da molti anni le cause legate al G8 di Genova del 2001. Nel corso degli anni ha affrontato quotidianamente il tema dei diritti civili, con particolare attenzione ai diritti degli omosessuali. Su quest'ultimo fronte ha pubblicato due libri, Manuale dei diritti degli omosessuali, presentato da Stefano Rodotà, che costituisce un caposaldo della riflessione sulla condizione omosessuale e sui diritti negati in ragione dell'orientamento sessuale e Diritti dei gay. Istruzioni per l'uso : una guida pratica per lesbiche e gay.

Luca Trentini, Presidente del Comitato Provinciale Arcigay Orlando di Brescia, attivista, ha organizzato la manifestazione bresciana contro gli episodi omofobici e lesbofobici avvenuti nella sua città e che tanta eco hanno avuto sulla stampa nazionale. Grazie al suo impegno, il Consiglio Comunale di Brescia ha approvato un ordine del giorno a sostegno di una legge sulle unioni civili.

Maurizio Cecconi, milita al Cassero dal 1999. Ne ha diretto il Centro di Documentazione portandolo nel Sistema Bibliotecario Nazionale. Ha sostenuto la necessità di trovare una soluzione unitaria per il Pride 2007 e 2008, dando un importante contributo all'anno di mobilitazione permanente che vede impegnato il movimento lgbtq italiano.

Giovanni Dall'Orto, giornalista, storico e scrittore, ha pubblicato diversi testi, tra i quali spiccano Figli diversi e Manuale per coppie diverse. Ha contribuito a fondare l'Associazione Solidarietà AIDS ed è stato per due volte Presidente dell'Arcigay di Milano.
++++++++++++++++++++++++++
Care e cari che ricevete questo invito,
Vi chiediamo di pubblicarlo se collaborate a un mezzo di comunicazione (tradizionale o digitale) e di diffonderlo alle persone e ai gruppi che potrebbero essere interessati. Fatelo, se vi è possibile, nel rispetto della netiquette. Grazie in anticipo. Se siete soci o socie di Arcigay e volete darci una mano per presentare in giro per l'Italia la mozione "Diritti in movimento", non esitate e scriveteci. Con molta passione s'arriva ovunque.
++++++++++++++++++++++++++
Info e contatti:
dirittiinmovimento@gmail.com
Websites:
www.arcigay.it
www.dirittiinmovimento.it
www.eziomenzione.it
Documenti:
Mozione "Diritti in movimento"
http://www.cassero.it/files/congressoarcigay2007/Diritti_in_movimento.pdf
Scheda di presentazione di Ezio Menzione
http://www.cassero.it/files/congressoarcigay2007/Ezio_Menzione-Candidato_Presidente.pdf
Scheda di presentazione di Luca Trentini
http://www.cassero.it/files/congressoarcigay2007/Luca_Trentini-Candidato_Segretario.pdf
Articoli:
Due mozioni per Arcigay
http://www.cassero.it/show.php?1186
++++++++++++++++++++++++++
"Chi combatte per la libertà
ha venti mani e venti cuori"
Detto popolare italiano
++++++++++++++++++++++++++

08 Marzo 2007
Nel Marzo del 1908, a New York City, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 Marzo il proprietario Mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, in ricordo della tragedia.
++++++++++++++++++++++++++

10 Marzo 2007
Roma, Piazza Farnese
Diritti Ora!
Manifestazione Nazionale per le unioni civili
"Il 10 Marzo a Roma, ci troveremo in Piazza Farnese, per una manifestazione nazionale a sostegno della laicità e della libertà e, soprattutto, per una buona legge sulle unioni civili che riconosca il valore sociale dei nostri amori. Questa manifestazione rappresenterà un momento centrale della mobilitazione nazionale del movimento lgbt per ottenere uguale dignità e uguali diritti. Questo è lo spirito con cui andremo, in tante e in tanti, a far sentire la nostra voce al Parlamento e al Governo."
Sergio Lo Giudice, Presidente Nazionale Arcigay

Nessun commento: