Vivere per la proposta di legge Eutanasia Legale

Libertà sessuale, libera sessualità- 1976 - Adele Faccio

Piano improvisation di Salvatore Maresca Serra

Alba Montori su Facebook

venerdì 2 marzo 2007

Dalla Francia: la Legge dei Pacs migliorata

Mentre noi in Italia ci troviamo ancora a dover piatire per l'applicazione del diritto di parità tra i cittadini della Repubblica Italiana, in Francia, stanno migliorando ulteriormente la legge sul Pacs.

ARTTENZIONE, SE PENSATE DI CONTATTARE L'INDIRIZZO O IL TELEFONO IN CALCE AL COMUNICATO, RICORDATE CHE QUESTE NORME RIGUARDANO I FRANCESI...!
alba


01 Mar 2007
patrimonio e successione --- La legge del PACS va avanti!
I PACS creati il 15 novembre 1999 sono stati riformati dalla legge del 23 giugno 2006 recante riforma delle successioni e delle donazioni.

Che cosa modifica questa riforma?

Dossier: ecco quel che cambia

Dal 1 gennaio 2007, i doveri dei partner si avvicinano alle disposizioni applicabili tra coniugi.
Per quanto riguarda l'aiuto reciproco e materiale, il contributo dei partner sarà legato alle loro rispettive capacità contributive.
Inoltre la responsbilità economica in solido tra partner nei confronti di terzi per i debiti contratti da uno di loro, è limitata alle necessità della vita corrente ed è esclusa per le spese ovviamente eccessive.
Il regime patrimoniale dei partner è ormai quello della separazione dei beni, mentre fino a ieri era quello della pura comunione. Così ora ogni partner conserva la proprietà personale dei beni posseduti prima del patto e a titolo gratuito (donazione, successione, eredità) e risponde solo dei debiti contratti in proprio.
La riforma redige un elenco dei beni posseduti personalmente da ogni partner.

Nel quadro delle formalità, la riforma ridefinisce con precisione la data nella quale il patto tra partner entra in vigore ed è opponibile a terzi: è la registrazione del patto presso l'amministrazione che diventa la data portante.
Quanto allo scioglimento del patto, la sua menzione deve essere iscritta a margine dell'atto di nascita, similmente a ciò che avviene per il divorzio.
La rottura unilaterale o congiunta diventerà effettiva a partire dalla sua registrazione all'amministrazione (il termine di preavviso di 3 mesi è eliminato).

La legge precisa le modalità di liquidazione dei crediti tra partner:
Questi crediti saranno valutati secondo le stesse norme applicabili ai coniugi giuridicamente sposati. Inoltre, al partner creditore che non avrà adempiuto correttamente al suo obbligo di contribuire ai debiti domestici toccherà meno a titolo compensativo.

Infine i diritti del superstite sono stati migliorati:
La legge gli garantisce l'attribuzione preferenziale dell'alloggio (per volontà e non più per sentenza giudiziaria), di un'azienda agricola e dell'impresa esercitata sotto forma liberale. Come coniuge superstite, il partner beneficia oggi di un diritto temporaneo all'alloggio di un anno.

PER OGNI INFORMAZIONE ULTERIORE, POTETE CONTATTARE IL NOSTRO ESPERTO PATRIMONIALE, SÉVERINE GAURIE : tel. 06.77.00.22 58 gaurie@agf.fr

Nessun commento: